Se mi vedi io esisto, concorso di fotografia

L’arte , ci insegna a capire la realtà

La fisica ci insegna che la materia è composta da atomi. Già 2500 anni fa Democrito spiegava che gli atomi sono gli elementi originali e indivisibili dell’universo e che si muovono incessantemente nel vuoto. Sappiamo oggi che lo spazio tra gli atomi è molto maggiore degli atomi stessi, siamo molto più vuoto che carne.
Eppure vediamo e riconosciamo forme. Democrito spiega che sono i nostri sensi che danno unità alle cose, i nostri occhi traducono la realtà in qualcosa che possiamo capire.

Mi domando allora se tutti vediamo le stesse cose. Dubito che i sensi di una persona siano identici a quelli di tutte le altre . Allora ognuno vede una realtà distinta? E se vi sono delle differenze, per alcuni possono essere minime però per altri saranno anche marcate.
Alcune persone allora vedranno lo spazio tra gli atomi e non riconoscere il gatto bianco su fondo bianco, mentre altre vedranno più i legami tra gli atomi che lo spazio fra questi, e il gatto apparirà.
E se io il gatto non lo vedo, posso dire che esista?
Forse solo l’arte può darci la risposta. L’arte ci insegna che ci sono infinite risposte. Che viviamo in uno spazio di infinite dimensioni e tutte sono vere. Solo che non tutti possiamo vederle. Solo l’insieme di tutti gli uomini di tutti i tempi può dare una descrizione esaustiva della realtà.

User comments

Concorso letterario sul paesaggio

2022 Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano. Concorso nazionale “linee di paesaggio”
2° classificato, nella sezione narrativa

RITORNO AL PAESAGGIO

Arrivò il virus, e si usciva di casa solo per lo stretto necessario. Poi scesero i lupi dalle montagne. Apparvero anche gli orsi. Nessuno osava più mettere piede fuori. Infine arrivò l’acqua alta. Sì, l’acqua alta fino a Nuoro. Chi l´avrebbe mai detto!

Read More

The power of irony

Last month I had a transfer in Madrid airport (Barajas). In the recent built terminal T, I had the luck to witness, with much pleasure, the power of irony.

Every so many seats there are some reserved for people in need (disabled, pregnant, elderly,….). These seats are well marked on the floor with a special yellow sign.

We know that there are people who don’t give a damn about the others and just do as they please.

At Barajas they had surely this in mind and had a wonderful idea to deal with antisocial behaviour

Read More

the mouse-remember man

In these days all around the city there is a poster advertising the new film  “the november man”.
Walking outside, on every corner we are confronted with this face pointing a gun full of aggression.
Despite knowing it’s just an advertising it still transmits a bad taste, it pollutes the atmosphere of what I consider a joyful city, now embellished by the blossoming trees of spring.

Read More

A parrot above cloud

What happened to me two days ago has deeply chanced me. During my last flight I was taking picture out of the window. I love flying above cloud and I’ve quite a collection of sky picture from airplane window.

Read More

My last experience with Hertz

I had a terrible experience with Hertz rent a car.

This is what I faced with this company :
■Hertz employ in Italy telling me lies.
■Inexisting aftersale customer service in Italy. Maybe they exist but they do not answer to clients.
■Dutch customer service answer, but act like they ignore client’s questions.
■Dutch customer service threatening to charge extra money.
■A general a sense of being treated like an idiot.

Read More
Insanity: doing the same thing over and over again and expecting different results.

- ALBERT EINSTEIN

Just one light

2009 Targetti, Light Tale Competition, 3d place.

I get up early in the morning, when the rays of the sun begin to filter in through the rolling shutters. The white wall to the right of my bed lights up with lots of slivers of sun. Butterflies of dust glint on the corners of the furniture, and my barely furnished bedroom fills with life.

Read More